Magazine

Leggi le nostre notizie

Home / Magazine
Cerca
Articoli recenti
Desideri sapere di più?
  • ADELE Spumante Brut Nature

    Il nuovo spumante brut nature in Edizione Limitata Adele è il nome del nuovo spumante brut nature firmato Ca’ delle Rose. Un nome la cui origine, insieme al suo suono dolce, rivela l’eleganza e la raffinatezza di questo vino. Una cuvée speciale, selezionata, di uve Pinot e Chardonnay, capace di esprimere al meglio territorio e…
  • World Cocktail Day: Wine Cocktail, ready-to-drink, to-go… I trend 2021

    La pandemia ha influenzato profondamente le nostre abitudini, comprese quelle di acquisto e di consumo. Il settore del beverage, precisamente quello della mixology, ha saputo rispondere con nuovi cocktail e nuove esperienze di degustazione. Cocktail ready to drink, wine cocktail, make at home… Sono diversi i trend di mercato che si sono affermati nello scorso…
  • Cosa rende il vino Primitivo uno degli italiani più esportati?

    Il Primitivo conquista i wine-lovers e professionisti del food & beverage di tutto il mondo, affermandosi come uno dei vini più esportati a livello nazionale nel 2020. Scopriamo ora, più in dettaglio, la sua storia e le sue caratteristiche che sono la chiave del suo successo. Tanto tempo fa…il Vino Primitivo Le origini del vino…
  • Prosecco Rosé: tutte le caratteristiche del nuovo spumante

    Novità assoluta dell’annata vinicola 2020/2021, il Prosecco Rosé, segnerà il trend del mercato dei vini spumanti per il 2021 e oltre. Osserviamo nel dettaglio la nuova bollicina rosa per comprenderne al meglio le caratteristiche distintive. Vitigni e disciplinare del Prosecco Rosé DOC La prima e sostanziale differenza del Prosecco Rosé rispetto a quello “classico” è…
  • RED WINE IN BAG IN BOX DOMUS VINI

    Vino in Bag in Box: tutti i pregi del packaging più discusso

    Non c’è esperto, professionista o appassionato del vino che non abbia ancora avuto un incontro con il vino in Bag in Box, questo packaging geometrico che troppo spesso, erroneamente, viene associato ad un prodotto di bassa qualità. Non c’è motivo per pensarlo e vediamo perché. La sicurezza del packaging del Vino in Bag in Box…
  • Le varietà di Vino Moscato italiano che (forse) non ti aspettavi

      Il Moscato è davvero sulla bocca di tutti, ancora più in questo periodo dove ci impegniamo nella selezione dei vini spumanti aromatici da abbinare ai dolci natalizi e ai botti di capodanno. Ma sappiamo davvero tutto sui Moscati italiani? Vino Moscato Italiano: un po’ di storia. La prima definizione del Muscatel, ovvero il vino…
  • 5 Motivi per cui il Vino è il Regalo Perfetto

    Si avvicinano le feste di Natale e Capodanno e non è mai troppo presto per pensare ai regali. Spesso il dubbio ci assale e trovare il regalo giusto da fare a un parente, a un amico o a un collega diventa un piccolo grande problema. La soluzione è a portata di cantina. Ecco 5 motivi…
  • Vino Novello 2020 in arrivo. Scopriamo perché è un vino unico

    Tutti l’hanno già sentito nominare e altrettanti lo hanno già sorseggiato almeno una volta, ma conosciamo davvero qual è  l’unicità del vino Novello?   La nascita del Vino Novello In attesa del vino novello 2020, andiamo a riscoprire le sue origini e per trovarle ci rechiamo in Francia. È nella zona del Beaujolais, infatti, che…
  • Ribolla Gialla: il vino “navigato” del Friuli Venezia Giulia

    Già famoso durante la Serenissima Repubblica di Venezia, ora ancor più in tutto il mondo. Il Ribolla Gialla è un vino dall’incredibile storia marinara, riscoperto e rinnovato negli ultimi decenni.  La prime tracce del vino Ribolla Gialla  Le prime fonti storiche del vino Ribolla Gialla risalgono al Medioevo. Le testimonianze scritte in nostro possesso, documenti…
  • Pinot Grigio Annata 2020: tiriamo le somme della vendemmia.

    In un anno sconvolgente come il 2020 è importante raccogliere e valorizzare gli avvenimenti positivi, come per esempio la Vendemmia del Pinot Grigio. Vediamola in dettaglio Pinot Grigio 2020 Annata di quantità o qualità? Una volta conclusa la vendemmia del Pinot Grigio di questa annata 2020, svoltasi nell’ultima settimana di Agosto, le prime analisi già…
  • Asolo Prosecco, la Denominazione che (forse) non conoscevi

    Il Prosecco Asolo è un’espressione di vino unica, che determina una nicchia di mercato spesso associata a prodotti di alto livello. La Storia dell’Asolo Prosecco Il territorio di produzione di questo vino ha antiche radici enologiche. La vite e la viticultura sono presenti nei Colli Asolani e sul Montello già dall’anno mille grazie all’operato dei…
  • Vino Spumante vs Vino Frizzante. Che differenza c’è?

    Come distinguere un vino spumante da uno frizzante e quali sono le differenze principali che un esperto di vino deve conoscere.   Vino Spumante o Frizzante? Questione di Pressione La prima differenza tra vino Spumante e Frizzante sta nella pressione ed è sancita dal Regolamento Europeo. Un vino frizzante viene definito tale quanto presenta una…